Introduction

Partite alla scoperta della Pagoda di Tam Chuc - la più grande pagoda del Vietnam, dove la maestosa bellezza della natura si fonde perfettamente con una tranquilla atmosfera spirituale, offrendo ai visitatori un'esperienza serena e significativa.

Panoramic della Pagoda di Tam Chuc 

La Pagoda di Tam Chuc, situata nella città di Ba Sao, distretto di Kim Bang, provincia di Ha Nam, è uno dei complessi di pagode più grandi e famosi del mondo. Anzi, è il più grande del Vietnam.

Il complesso turistico di Tam Chuc è enorme, con una superficie di 5.100 ettari, e la natura circostante è davvero pacifica e bellissima. C'è un enorme lago, imponenti montagne calcaree e lussureggianti foreste naturali, quindi è un luogo davvero tranquillo.

Panoramic della Pagoda di Tam Chuc 

Panoramic della Pagoda di Tam Chuc

La pagoda stessa ha più di mille anni, costruita sulle fondamenta di un antico tempio della dinastia Dinh. È anche legata alla leggenda della “Montagna delle Sette Stelle”, con sette picchi che brillano come stelle, giorno e notte. Per questo è nota anche come “Pagoda delle Sette Stelle”.

Nel 2019, la Pagoda Tam Chuc ha avuto l'onore di ospitare le celebrazioni del Vesak delle Nazioni Unite, il che ha affermato il suo significato spirituale e la sua influenza internazionale.

Ogni anno, milioni di visitatori e buddisti di tutto il mondo vengono a vederla, a pregare e a rendere omaggio, rendendola una meta imperdibile per chiunque apprezzi la sua bellezza mistica e l'atmosfera tranquilla.

Potrebbe interessarti: Escursioni Vietnam

Panoramica sul clima della Pagoda di Tam Chuc

Panoramica sul clima della Pagoda di Tam Chuc

Panoramica sul clima della Pagoda di Tam Chuc

La primavera, da gennaio ad aprile, è il periodo ideale per il turismo spirituale alla pagoda di Tam Chuc, poiché vi si svolgono numerosi festival tradizionali che attirano visitatori da ogni dove.

La bellezza mistica della pagoda è ulteriormente esaltata dalla leggera foschia che ricopre l'ambiente circostante, creando un'atmosfera incantevole. L'autunno, invece, da settembre a novembre, porta a Tam Chuc una pacifica serenità, perfetta per chi cerca tranquillità.

Il clima in questo periodo è piacevole, con giornate di sole, cielo limpido e una leggera brezza, che crea uno scenario straordinario che fa risaltare la pagoda di Tam Chuc tra tutti gli altri fiumi e le acque.

Potrebbe interessarti: Tour del Vietnam 5 giorni

Durata ideale e cosa vedere alla scoperta della Pagoda di Tam Chuc

Sicuramente i viaggiatori si chiedono spesso: quanti giorni devono stare sulla scoperta della Pagoda di Tam Chuc e quali sono i luoghi da visitare assolutamente? Esploriamo insieme.

Durata ideale del soggiorno alla scoperta della Pagoda di Tam Chuc

Di solito si possono trascorrere circa 2-3 ore alla Pagoda Tam Chuc, ma ciò dipende dalla velocità con cui si procede e da quanto si vuole vedere. Se volete partecipare ai festival o esplorare l'intero sito, potreste voler trascorrere l'intera giornata.

Cosa vedere alla scoperta della Pagoda di Tam Chuc

La Pagoda di Tam Chuc ad Ha Nam offre una serie di esperienze emozionanti grazie ai suoi paesaggi diversi e unici.

La Porta a Tre Archi (Porta Tam Quan)

La Porta a Tre Archi (Porta Tam Quan)

La Porta a Tre Archi (Porta Tam Quan)

Arrivando alla Pagoda Tam Chuc, vedrete l'incredibile Porta a Tre Archi, che è un grande esempio di architettura tradizionale vietnamita e rappresenta un caldo benvenuto per chiunque sia alla ricerca di pace e tranquillità.

La porta è divisa in due sezioni: la Tam Quan Ngoai (Porta esterna), che è il primo punto di ingresso per i seguaci del Buddismo e per i turisti, e la Tam Quan Noi (Porta interna), che è la tappa successiva all'attraversamento in barca del lago Luc Nhan e che conduce i viaggiatori nel cuore dell'Area Spirituale.

Il Palazzo Tam

Il Palazzo Tam ospita una splendida sala principale che ospita tre monumentali statue di Buddha in bronzo nero, ognuna delle quali rappresenta uno dei tre Buddha: passato, presente e futuro.

Ogni statua pesa circa 80 tonnellate ed è adornata con foglie di Bodhi placcate in oro sulla schiena. Con una capacità fino a 1.500 persone, la sala è splendidamente decorata con 12.000 dipinti intarsiati con roccia vulcanica, realizzati da abili scultori indonesiani.

Palazzo Phap Chu

Situato sotto la Sala Tam The, il Palazzo Phap Chu è dedicato a Buddha Shakyamuni. Il palazzo è ornato da quattro imponenti bassorilievi, ognuno dei quali raffigura momenti cruciali della vita del Buddha: la nascita, l'illuminazione, i sermoni e il nirvana.

Palazzo Quan Am

Palazzo Quan Am

Palazzo Quan Am

Il Palazzo Quan Am, costruito interamente in bronzo e dal peso di ben 100 tonnellate, ospita la magnifica statua del Bodhisattva Avalokitesvara.

Simboleggiando la compassione e la misericordia - valori fondamentali del buddismo - questo palazzo funge da spazio sacro dove i visitatori vengono a offrire preghiere e a chiedere benedizioni per la gentilezza e l'empatia.

Giardino dei pilastri Sutra

Giardino dei pilastri Sutra

Giardino dei pilastri Sutra

Il Giardino dei Pilastri del Sutra ha 32 enormi colonne di pietra, ognuna di circa 200 tonnellate e alta 14 metri. Sono fatte di pietra verde e formano una formazione davvero impressionante.

Ogni colonna poggia su una base a forma di loto con un fusto esagonale e una corona di boccioli di loto, creando una struttura aggraziata e armoniosa. Le intricate decorazioni su ogni colonna aggiungono al giardino un'atmosfera maestosa e serena.

Tempio di Tam Chuc

Situato con grazia sulle tranquille acque del lago Tam Chuc, il Tempio Tam Chuc è una profonda testimonianza della ricca storia e del patrimonio spirituale del Vietnam.

Dedicato alla memoria della regina Duong Thi Nguyet, consorte dell'imperatore Dinh Tien Hoang, il tempio presenta intricate sculture in legno e tetti curvi tradizionali, che incarnano la maestria dell'eredità culturale del Vietnam.

Al di là del suo significato storico, il Tempio di Tam Chuc è un monumento vivente che offre ai visitatori una connessione più profonda con l'anima del Vietnam.

Attraversando i suoi antichi cancelli, i viaggiatori si immergono in un'epoca passata, dove storia e spiritualità si intrecciano, lasciando un'impressione duratura.

Pagoda di Giada Altare del Cielo

A 468 metri di altezza, in cima alla montagna sacra That Tich, l'Altare del Cielo della Pagoda di Giada è una meraviglia eterea che fa da ponte tra il regno terreno e quello divino.

Realizzato interamente in granito rosso, le lastre di pietra dell'altare sono meticolosamente assemblate senza l'uso di colla o cemento. Il pellegrinaggio a questo sito venerato consiste in 299 gradini, ognuno dei quali sale più in alto e avvicina i visitatori al cielo.

Potrebbe interessarti: Tour del Vietnam 7 giorni

I mezzi ideali di trasporto

Per un viaggio senza intoppi e senza perdite di tempo alla Pagoda di Tam Chuc , la scelta del giusto mezzo di trasporto gioca un ruolo importante nell'ottimizzare la vostra esperienza.

Come arrivare alla Pagoda di Tam Chuc

Come arrivare alla Pagoda di Tam Chuc

Come arrivare alla Pagoda di Tam Chuc

Ci sono diverse opzioni di trasporto per raggiungere la Pagoda di Tam Chuc a Ha Nam, il che rende facile scegliere la modalità di viaggio più conveniente:

Autobus: da Hanoi, è possibile prendere la linea di autobus Hanoi - Phu Ly, con partenza dalla stazione degli autobus di Giap Bat, un'opzione comoda e conveniente.

Autobus: I pullman espressi da Hanoi a Tam Chuc sono veloci e impiegano solo 1 ora circa attraverso la superstrada Phap Van - Cau Gie, consentendo un facile accesso a questo sito sacro.

Veicolo privato: Per una maggiore flessibilità, potete guidare la vostra moto o auto. Da Hanoi, basta seguire la National Highway 1A, attraversare il ponte di Cau Gie e proseguire dritto per raggiungere la pagoda di Tam Chuc.

Come muoversi alla Pagoda di Tam Chuc

Quando si visita il complesso della Pagoda Tam Chuc, è possibile esplorare facilmente a piedi i siti principali e l'area circostante. L'area è piuttosto grande, ma è facile da percorrere.

Ci sono passerelle pavimentate e spazi aperti, in modo da poter godere della bellezza del paesaggio naturale e dell'architettura. 

Potrebbe interessarti: Tour del Vietnam 10 giorni

La Pagoda Tam Chuc è un luogo davvero speciale, un perfetto esempio di forza spirituale e bellezza architettonica. È possibile ammirare il maestoso Palazzo Tam The e la tranquilla serenità della Pagoda di Giada, e ogni angolo di Tam Chuc racconta una storia di profonda venerazione per il buddismo. Quindi, perché non unirsi ad Asia King Travel in un viaggio straordinario e sperimentare uno dei punti di riferimento spirituali più venerati del Vietnam?

Luogo Vicino La Pagoda di Tam Chuc