Il nuovo patrimonio culturale mondiale del Vietnam: Yen Tu – Vinh Nghiem, Con Son e Kiep Bac

Creato da Khanh Linh : 2025-07-21 11:13:48 , Updated by Khanh Linh at 2025-07-24 17:47:55
Il complesso di monumenti e paesaggi di Yen Tu – Vinh Nghiem, Con Son e Kiep Bac è stato riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio culturale dell'umanità. Questo complesso storico, unificato e vivace, riflette vividamente la storia unica della dinastia Tran e della setta Zen Truc Lam.

Il complesso di monumenti e paesaggi di Yen Tu – Vinh Nghiem – Con Son, Kiep Bac è stato ufficialmente riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Unitevi ad Asia King Travel per esplorare questo eccezionale sito patrimonio dell'umanità vietnamita, una terra sacra che conserva l'essenza culturale e l'anima spirituale della nazione.

Il nuovo patrimonio culturale mondiale del Vietnam: Yen Tu – Vinh Nghiem, Con Son e Kiep Bac

Il 12 luglio 2025, durante la 47ª sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale, l'UNESCO ha ufficialmente inserito il Complesso di monumenti e paesaggi di Yen Tu – Vinh Nghiem – Con Son e Kiep Bac nella lista dei siti patrimonio culturale mondiale.

Esteso su tre località – Quang Ninh, Bac Giang e Hai Duong – questo è il nono sito patrimonio mondiale del Vietnam ed è un tesoro spirituale e culturale di enorme importanza storica e filosofica.

Il complesso comprende 12 siti chiave e offre una rappresentazione completa della setta buddista Zen Truc Lam, una scuola buddista tipicamente vietnamita fondata nel XIII secolo dal re-monaco Tran Nhan Tong.

Dal monte Yen Tu, luogo di nascita spirituale dello Zen Truc Lam, alla pagoda Vinh Nghiem e al sito storico di Con Son - Kiep Bac, questo patrimonio è incarnato in antichi templi, torri, stele, reliquie e pratiche rituali.

Il complesso di monumenti e paesaggi di Yen Tu – Vinh Nghiem – Con Son, Kiep Bac è stato ufficialmente riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità.

Yen Tu – Vinh Nghiem – Con Son, Kiep Bac è stato ufficialmente riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità.

Il riconoscimento dell'UNESCO si basa sui criteri (iii) e (vi), che affermano il valore universale eccezionale del sito:

  • Criterio (iii): Il complesso riflette una sintesi unica di governance, religione e popolo nel plasmare l'identità nazionale vietnamita. Simboleggia un rapporto armonioso tra l'umanità e la natura, sostenuto da un sistema morale fondato sulla pace, la compassione, l'auto-coltivazione e la tolleranza.
  • Criterio (vi): Il sito è una testimonianza eccezionale dell'importanza globale di una religione, nata dalla fusione di varie credenze, che ha avuto origine a Yen Tu e ha profondamente influenzato la società secolare, contribuendo a creare una nazione forte, pacifica e cooperativa.

Oltre ad avere un grande valore spirituale, il complesso Yen Tu – Vinh Nghiem – Con Son, Kiep Bac è un mix davvero impressionante di architettura antica, paesaggi naturali ed ecosistemi diversificati.

Il riconoscimento dell'UNESCO non solo pone il Vietnam sulla mappa come centro culturale, ma è anche un invito all'azione. Dobbiamo intensificare i nostri sforzi e assicurarci di proteggere e promuovere questi beni in modo responsabile per il futuro.

Potrebbe interessarti: Viaggio nel Nord del Vietnam

Panoramica di Yen Tu – Vinh Nghiem, Con Son e Kiep Bac

Il Complesso di monumenti e paesaggi di Yen Tu - Vinh Nghiem - Con Son, Kiep Bac, che si estende su tre province e città - Quang Ninh, Bac Ninh e Hai Phong - è nascosto all'interno dell'imponente catena montuosa di Yen Tu, considerata la culla del buddismo zen Truc Lam, una pratica buddista tipicamente vietnamita.

Si tratta di un luogo straordinario in cui si fondono culture e credenze diverse, con centinaia di siti storici e naturali distribuiti in sei aree nazionali e speciali patrimonio dell'umanità.

Panoramica di Yen Tu – Vinh Nghiem, Con Son e Kiep Bac

Panoramica di Yen Tu – Vinh Nghiem, Con Son e Kiep Bac

I principali siti storici all'interno del complesso includono:

  • Il sito storico e paesaggistico di Yen Tu (Quang Ninh)
  • Il sito storico della dinastia Tran a Dong Trieu (Quang Ninh)
  • Il sito storico della vittoria di Bach Dang (Quang Ninh)
  • Il complesso Con Son - Kiep Bac e la pagoda Thanh Mai (Hai Phong)
  • Il complesso An Phu - Kinh Chu - Nham Duong (Hai Phong)
  • La pagoda Vinh Nghiem e la pagoda Bo Da (parte dell'area patrimonio Tay Yen Tu) (Bac Ninh)

Questo complesso storico ha una storia che risale a oltre sette secoli fa. Non è solo l'origine di una tradizione zen tipicamente vietnamita, ma anche uno dei centri culturali e spirituali più significativi del Paese.

Comprende siti archeologici, architettura antica e un intero sistema di templi, torri, santuari, stele e statue che riflettono la vita religiosa legata al buddismo, agli eroi nazionali e alle divinità locali.

Il complesso Yen Tu - Vinh Nghiem - Con Son, Kiep Bac è uno spazio patrimonio vivente, dove i valori storici, culturali, religiosi e scientifici continuano ad essere preservati, praticati e tramandati fino ad oggi.

Potrebbe interessarti: Tour del Vietnam 5 giorni

I principali siti storici all'interno del complesso storico e paesaggistico di Yen Tu – Vinh Nghiem – Con Son, Kiep Bac

Esploriamo i principali siti storici all'interno del complesso storico e paesaggistico di Yen Tu – Vinh Nghiem – Con Son, Kiep Bac.

Il sito storico e panoramico di Yen Tu (Quang Ninh)

Il sito storico di Yen Tu è arroccato sulla cima del sacro monte Yen Tu, a 1.068 metri sul livello del mare. È noto da tempo come la “terra buddista” del Vietnam.

È caratterizzato da antichi complessi di pagode costruiti secondo l'architettura tradizionale, circondati da foreste lussureggianti, aria fresca e uno splendido scenario montano.

Il sito storico e panoramico di Yen Tu (Quang Ninh)

Il sito storico e panoramico di Yen Tu (Quang Ninh)

Yen Tu è il luogo di nascita della setta Zen Truc Lam, una tradizione buddista tipicamente vietnamita fondata dal re-monaco Tran Nhan Tong.

Nel corso dei secoli, il sito ha conservato molti reperti storici, strutture culturali e spazi monastici sacri, attirando ogni anno milioni di pellegrini e turisti.

Yen Tu è un luogo ideale per il turismo culturale e spirituale a Quang Ninh, grazie alla sua grande profondità spirituale e ai paesaggi mozzafiato.

Il sito storico della dinastia Tran a Dong Trieu (Quang Ninh)

Il sito storico della dinastia Tran si trova ad An Sinh, che oggi comprende i comuni di An Sinh, Binh Khe, Trang An e Thuy An nella città di Dong Trieu, nella provincia di Quang Ninh.

Si tratta di un complesso davvero interessante di tombe imperiali, templi, pagode, santuari e torri, strettamente legato a una delle dinastie più gloriose della storia del Dai Viet.

Si ritiene che Dong Trieu fosse la dimora ancestrale della famiglia reale Tran prima che salisse al potere a Nam Dinh. Undici imperatori Tran sono sepolti qui.

Il sito storico della dinastia Tran a Dong Trieu (Quang Ninh)

Il sito storico della dinastia Tran a Dong Trieu (Quang Ninh)

Alcune delle tombe degne di nota sono Tu Phuc, Dong Thai, Dong Muc, Ngai Son, Phu Son, Nguyen Lang e Dong Hy.

La zona ospita una serie di importanti strutture religiose e spirituali, come il Tempio An Sinh, il Tempio Thai, la Pagoda Quynh Lam, la Pagoda Ho Thien e la Pagoda Ngoa Van, molto venerata.

È qui che il re-buddha Tran Nhan Tong meditò e raggiunse l'illuminazione, e nei dintorni si trovano anche una serie di altri antichi santuari e pagode.

Oltre ad essere la terra ancestrale della dinastia Tran, Dong Trieu è un vivace centro spirituale e culturale dove è possibile scoprire la storia della zona, il buddismo zen Truc Lam e l'arte architettonica tradizionale vietnamita.

È una destinazione imperdibile nel complesso Yen Tu - Vinh Nghiem - Con Son, Kiep Bac, ora riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio culturale dell'umanità.

Il sito storico della vittoria di Bach Dang (Quang Ninh)

Il sito storico di Bach Dang si trova lungo il famoso fiume Bach Dang nella città di Quang Yen.

Questo è il luogo sacro che ha visto tre delle più gloriose vittorie del Vietnam contro gli invasori stranieri: Ngo Quyen sconfisse gli Han meridionali nel 938, Le Dai Hanh vinse contro l'esercito Song nel 981 e Tran Hung Dao distrusse completamente le forze mongole-Yuan nel 1288.

Questi incredibili successi hanno reso il fiume Bach Dang un simbolo duraturo di patriottismo, unità e brillantezza strategica del popolo vietnamita.

Il sito presenta un mix unico di architettura, archeologia e patrimonio spirituale. Al suo interno si trovano antichi pali di legno conficcati nel letto del fiume, che costituiscono una rara testimonianza fisica delle ingegnose strategie di guerra navale di un tempo.

I visitatori possono anche ammirare strutture commemorative come i templi dedicati a Tran Hung Dao e Ngo Quyen, la pagoda Mieu Vua Ba e il Museo Bach Dang, che ospita preziosi manufatti e documenti storici relativi alle battaglie e alla cultura fluviale.

Sullo sfondo della splendida catena montuosa Trang Kenh e del leggendario fiume, il sito emana una solennità spirituale e una grandiosità naturale.

Il sito storico della vittoria di Bach Dang (Quang Ninh)

Il sito storico della vittoria di Bach Dang (Quang Ninh)

Oggi Bach Dang è un luogo che gli amanti della storia vorranno sicuramente visitare, ma ha anche molto da offrire in termini di cultura, spiritualità ed ecologia.

Il sito è gestito secondo il principio dei “tre no”: nessuna commercializzazione, nessun biglietto d'ingresso e nessun rifiuto. Questo lo mantiene pulito, tranquillo e rispettoso per tutti i visitatori.

Il sito storico di Bach Dang è un luogo straordinario da visitare se siete interessati alla storia, all'archeologia e alla cultura spirituale.

È una delle sei aree chiave che compongono il complesso di monumenti e paesaggi Yen Tu - Vinh Nghiem - Con Son, Kiep Bac, un vivace patrimonio culturale del Vietnam nord-orientale che è attualmente candidato al riconoscimento di patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Se desiderate riconnettersi con le vostre radici e provare un senso di orgoglio nazionale, è una tappa imperdibile.

Potrebbe interessarti: Tour del Vietnam 7 giorni

Il complesso Con Son – Kiep Bac e la pagoda Thanh Mai (Hai Phong)

Il sito storico Con Son – Kiep Bac e la pagoda Thanh Mai sono una tappa obbligata per chiunque visiti il complesso culturale e naturale Quan the Di tich va Danh thang Yen Tu – Vinh Nghiem – Con Son, Kiep Bac, candidato a diventare patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Con Son – Kiep Bac è un luogo in cui è possibile trovare alcuni incredibili valori storici, culturali e spirituali strettamente legati alla dinastia Tran, uno dei periodi più gloriosi della storia vietnamita.

Il sito è legato alla scuola zen Truc Lam e ai suoi tre patriarchi fondatori, i cui insegnamenti riflettono una identità spirituale tipicamente vietnamita.

Il complesso Con Son – Kiep Bac e la pagoda Thanh Mai (Hai Phong)

Il complesso Con Son – Kiep Bac e la pagoda Thanh Mai (Hai Phong)

È stato anche il luogo in cui il maestro zen Huyen Quang ha praticato e trasmesso le sue conoscenze. Kiep Bac è una terra sacra dove la gente venera il Gran Principe Tran Hung Dao.

Egli fu un leggendario eroe nazionale che guidò il Vietnam a tre grandi vittorie contro le invasioni mongole nel XIII secolo.

Non lontano da Con Son si trova la Pagoda di Thanh Mai, nascosta in un'antica foresta sul monte Phuong Hoang.

Era uno dei principali centri buddisti durante l'era Tran e un tempo ospitava il maestro Zen Phap Loa, figura chiave della tradizione Truc Lam.

La pagoda, con le sue antiche statue di pietra, le stele e i resti architettonici conservati, ha un'atmosfera spirituale davvero profonda, ricca di buddismo Zen vietnamita.

Se visitate Con Son, Kiep Bac e la Pagoda di Thanh Mai oggi, potrete fare molto di più che rendere omaggio a un luogo sacro e spirituale.

Potrete anche conoscere meglio la storia vietnamita, l'orgogliosa eredità della dinastia Tran e la filosofia armoniosa tra uomo e natura del pensiero Zen Truc Lam.

Se desiderate esplorare il patrimonio culturale del Vietnam nord-orientale, questa è una destinazione da non perdere.

Il complesso An Phu – Kinh Chu – Nham Duong (Hai Phong)

Il complesso archeologico An Phu – Kinh Chu – Nham Duong si trova nella terra sacra di Kinh Mon, dove fiumi e montagne si incontrano e la storia prende forma.

È da tempo conosciuto come un simbolo culturale e spirituale speciale del delta del fiume Rosso.

Vanta un ricco patrimonio spirituale, paesaggi naturali mozzafiato e un importante valore archeologico, ed è una parte fondamentale del più ampio complesso di reliquie e paesaggi panoramici di Yen Tu – Vinh Nghiem – Con Son, Kiep Bac, che è nella lista del patrimonio culturale mondiale dell'UNESCO.

Tutti e tre i siti del complesso An Phu – Kinh Chu – Nham Duong sono davvero importanti dal punto di vista storico e per il Paese nel suo complesso. Il tempio di An Phu è dedicato al Gran Principe Tran Quoc Tang, figlio del rispettato Tran Hung Dao.

Il complesso An Phu – Kinh Chu – Nham Duong (Hai Phong)

Il complesso An Phu – Kinh Chu – Nham Duong (Hai Phong)

Fu un importante leader militare che protesse la regione nord-orientale sotto la dinastia Tran. Kinh Chu è una tappa obbligata per chiunque sia interessato alle affascinanti grotte calcaree e all'antica pagoda di Duong Nham, importante centro della setta Zen Truc Lam.

Nham Duong, invece, è spesso definito il “museo buddista nella montagna”, dove un tempo i maestri zen della scuola Cao Dong vivevano circondati da uno splendido scenario naturale.

Oltre ad essere un luogo di importanza religiosa, il complesso è anche un sito archeologico di inestimabile valore. Nascoste tra le montagne calcaree si trovano grotte incontaminate con stalattiti risalenti a milioni di anni fa e tracce di insediamenti umani preistorici.

L'area presenta una varietà di ecosistemi, tra cui piante medicinali rare e fauna selvatica come scimmie, pitoni, pipistrelli, serpenti e uccelli della foresta, creando un quadro pacifico di natura e spiritualità, entrambe profondamente radicate nella filosofia meditativa del buddismo vietnamita.

Oggi, An Phu - Kinh Chu - Nham Duong è una destinazione ideale per i viaggiatori che cercano storia, scoperta spirituale e natura incontaminata.

Con il suo significato culturale, religioso, paesaggistico e geologico onnicomprensivo, il complesso contribuisce profondamente all'identità olistica del complesso di reliquie e paesaggi panoramici di Yen Tu - Vinh Nghiem - Con Son, Kiep Bac, riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio culturale mondiale, un paesaggio culturale coeso e vivente che incarna vividamente lo spirito e l'eredità del popolo vietnamita.

Pagoda Vinh Nghiem e Pagoda Bo Da (Bac Ninh)

La Pagoda Vinh Nghiem e la Pagoda Bo Da sono due reliquie eccezionali strettamente legate alla formazione e allo sviluppo della setta zen Truc Lam Yen Tu nel corso di quasi otto secoli.

Questi luoghi non sono solo importanti per l'insegnamento del buddismo, ma custodiscono anche alcuni dei tesori culturali e storici più singolari del Paese.

Fanno parte di un gruppo più ampio di siti chiamato Yen Tu - Vinh Nghiem - Con Son, Kiep Bac, che l'UNESCO ha riconosciuto come patrimonio culturale mondiale.

La Pagoda Vinh Nghiem è molto importante nella comunità buddista, avendo formato migliaia di monaci nel corso di molte generazioni.

Pagoda Vinh Nghiem e Pagoda Bo Da (Bac Ninh)

Pagoda Vinh Nghiem e Pagoda Bo Da (Bac Ninh)

La pagoda ospita oltre 100 statue antiche, una grande collezione di blocchi di legno con scritture buddiste, testi medici e regole monastiche, oltre a numerose tavole orizzontali, frasi parallele e stele di pietra di grande valore che documentano la lunga storia della pagoda.

La Pagoda Bo Da, invece, è davvero unica: la sua architettura è sorprendente, lo spazio è estremamente sereno e ha un enorme giardino con una torre. È un luogo sacro dove riposano le ceneri di centinaia di monaci.

È uno dei simboli più noti del buddismo zen Truc Lam, che mostra sia la forte identità culturale della nazione sia la sua profonda filosofia meditativa.

L'inclusione di queste due pagode nel complesso Yen Tu - Vinh Nghiem - Con Son, Kiep Bac, riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio culturale dell'umanità, sottolinea davvero l'importanza globale del patrimonio Zen Truc Lam nel panorama culturale del Vietnam e nella mappa del patrimonio mondiale.

Potrebbe interessarti: Viaggio classico Vietnam

È un evento di grande importanza per ogni area locale e per l'intero Paese che il complesso di Yen Tu - Vinh Nghiem - Con Son, Kiep Bac sia stato riconosciuto come patrimonio culturale mondiale dell'UNESCO. Se desiderate esplorare il lato culturale e storico di questo luogo straordinario, contattate Asia King Travel per iniziare il vostro viaggio indimenticabile.

Invia un commento

Reply: