
Ecco alcuni suggerimenti su destinazioni imperdibili per un viaggio lento in Thailandia, all’insegna del relax, della scoperta profonda della cultura, della natura e della gente del posto. Scopriamo insieme questi luoghi affascinanti per un’esperienza di viaggio davvero speciale!
potrebbe interessati: viaggio lento in Cambogia
A Chiang Mai, viaggiare lentamente significa iniziare la giornata con calma in un monastero come il Wat Suan Dok, dove si può meditare o partecipare a ritiri brevi per ritrovare la pace interiore. La sera, lasciatevi conquistare dal mercato Warorot con una ciotola fumante di Khao Soi, circondati dalle chiacchiere allegre dei locali.
Il festival delle lanterne Yi Peng
Soggiornare in un homestay nel villaggio di San Kamphaeng permette di imparare arti tradizionali come la ceramica o la tessitura. Durante il giorno, si può pedalare tra viali alberati, fermarsi in caffetterie d’arte per ascoltare musica jazz e fare amicizia con gli abitanti.
Esperienze consigliate:
Pai, una piccola cittadina incastonata tra le montagne del nord, è il rifugio perfetto per chi cerca semplicità. Qui, tutto è più lento: librerie-caffè, forni artigianali, strade tranquille prive di traffico.
Rilassatevi nelle sorgenti termali, ammirate il tramonto dal Pai Canyon, o visitate un villaggio Lisu per conoscere la cultura delle minoranze etniche.
Un piccolo villaggio a Pai
Cosa fare a Pai:
Diversa dalle isole turistiche più famose, Koh Yao Noi offre quiete e autenticità. Qui i mezzi principali sono la bici e lo scooter elettrico.
Potrete fare snorkeling tra i coralli, soggiornare in homestay con pescatori locali e uscire in mare con reti tradizionali. Un’esperienza imperdibile? Il kayak all’alba, mentre il sole sorge lentamente dietro le scogliere calcaree.
Inoltre, potrete visitare il villaggio di Koh Panyi per conoscere la vita dei pescatori locali, partecipare con loro alla pesca e imparare a cucinare i piatti tradizionali insieme agli abitanti del posto.
Questo luogo è anche la casa di molte specie di uccelli e animali rari; qui potrete immergervi nella natura e ammirare la sua meravigliosa bellezza.
La spiaggia a Koh Yao Noi
Se desiderate immergervi nella vita tradizionale thailandese, Nan è la destinazione perfetta. Scoprite il Wat Phumin con i suoi affreschi che narrano storie popolari, e visitate i mercati locali dove le donne Thai Lue vendono prodotti artigianali.
Fate trekking nel Parco Nazionale di Doi Phu Kha, una delle ultime foreste pluviali incontaminate della Thailandia.
Visitate la valle di Pua: Colline verdi, piantagioni di tè, caffè locale e piccoli resort immersi nella natura.
Fate un giro nei villaggi delle minoranze etniche: Nan è casa di diversi etnie, come i Mien E i Hmong, con artigianato e tradizioni uniche.
Gustate il cibo tipico del nord della Thailandia come il khao soi, il nam prik e il sai oua sono da non perdere.
Quando andare: Ottobre-novembre, durante il Festival delle Barche del Drago, con abiti tradizionali e tamburi cerimoniali.
Un campo verde nella campagna di Nan
Koh Lanta è l’ideale per chi vuole staccare la spina. Le spiagge come Long Beach sono lunghe e tranquille, perfette per fare yoga, leggere o meditare.
Partecipate a iniziative locali come i progetti di tutela delle tartarughe marine (Lanta Animal Welfare), oppure visitate il villaggio di pescatori Old Town con le sue case in legno colorate.
Koh Lanta
Esperienze consigliate:
Il viaggio lento non è solo un modo di esplorare il mondo, ma anche un’occasione per ritrovare sé stessi, rallentare e apprezzare ogni attimo. Se cercate un’esperienza leggera ma profonda, la Thailandia è il punto di partenza perfetto. Partite con Asia King Travel e lasciatevi guidare in un viaggio che parla al cuore.