Introduction

Il tunnel di Piyamit è nascosto nella giungla di Betong, Yala, ed è un luogo ideale per vivere un po' di storia e natura. Troverete corridoi segreti e reperti autentici, oltre al Millennial Tree, un albero millenario davvero impressionante. Vi farà riflettere sul coraggio e sulla resistenza.

Il Tunnel di Piyamit

Il Tunnel di Piyamit

Panoramica dei Tunnel di Piyamit

Immerso nella foresta a nord di Betong, il Tunnel di Piyamit fu costruito nel 1976 dai membri del Partito Comunista Malese, in pieno conflitto lungo il confine tra Thailandia e Malesia. In soli tre mesi circa 40–50 uomini scavarono quasi un chilometro di cunicoli, creando un rifugio segreto con dormitori, cucine, deposito di provviste, stazione medica e centro di comunicazione. Simbolo della resistenza e delle strategie di sopravvivenza durante la Guerra Fredda, oggi rappresenta una testimonianza storica di grande valore politico, che ricorda le lotte ideologiche e le tensioni di sicurezza nella regione.

Per saperne di più: Tour in Phuket 4 giorni - natura e cultura

Il Tunnel di Piyamit

Il Tunnel di Piyamit

Al tempo stesso offre un forte valore educativo, mostrando ai visitatori le condizioni di vita e le tecniche di sopravvivenza dei guerriglieri nelle foreste. 

Oggi il tunnel, insieme al vicino Piyamit Museum che conserva immagini e reperti autentici, è diventato una delle attrazioni principali di Betong, dove natura, memoria e storia si fondono in un’esperienza unica, lasciando un’impronta indelebile nel cuore dei visitatori.

Durata ideale e cosa vedere ai Tunnel di Piyamit

Ecco i nostri consigli per pianificare al meglio la visita al Tunnel di Piyamit.

La durata ideale per visitare i Tunnel di Piyamit

La durata ideale per visitare i Tunnel di Piyamit è di circa un’ora e mezza o due: il tempo giusto per percorrere i sentieri nella foresta, esplorare i cunicoli sotterranei e soffermarsi al piccolo museo senza fretta. Chi desidera approfondire la storia o godersi con calma la natura circostante può facilmente prolungare la visita fino a tre ore. I tunnel sono aperti tutti i giorni dalle 8:00 alle 16:30, quindi è consigliabile iniziare il tour al mattino per evitare il caldo e godere di un’atmosfera più tranquilla.

Per saperne di più: Tour in Thailandia 5 giorni

Cosa vedere ai Tunnel di Piyamit

Esplorare i Tunnel di Piyamit significa entrare in un mondo sospeso tra storia e memoria. Attraverso nove ingressi si accede a corridoi scavati nella terra, che conducono a cucine, dormitori, stazioni mediche e perfino una sala radio dove i guerriglieri codificavano messaggi da inviare con onde corte. 

Il Tunnel di Piyamit

Il Tunnel di Piyamit

Alcuni passaggi sono stretti e bassi, tanto da far urtare la testa, ma proprio questa sensazione claustrofobica restituisce l’autenticità dell’esperienza. All’esterno, il percorso porta al campo base comunista, a un piccolo santuario cinese e a una pagoda buddhista, testimonianza della sorprendente convivenza di ideologie e spiritualità. Da non perdere il cosiddetto forno di Kongming, un ingegnoso sistema che rendeva il fumo invisibile ai soldati, e il Piyamit Museum, con fotografie e reperti che raccontano la vita quotidiana tra resistenza, sacrificio e anche momenti di svago. 

Un’ulteriore meraviglia è l'Albero Millenario di Piyamit, un colosso verde che si erge nella giungla da oltre mille anni. Questo albero monumentale, silenzioso testimone del tempo, incanta i visitatori con la sua imponenza e rappresenta la forza e la resilienza della natura. È una tappa imperdibile del percorso, ideale per una sosta fotografica e per completare l’immersione tra storia e natura che caratterizza i Tunnel di Piyamit.

Il Piyamit Millenario Tree

L'Albero Millenario di Piyamit

Oggi, tra alberi secolari e sentieri ombrosi, i tunnel non sono più rifugi segreti ma un’affascinante attrazione che invita i visitatori a scoprire storie di coraggio e riconciliazione.

I mezzi ideali per visitare i Tunnel di Piyamit

Ecco una panoramica dei principali collegamenti e mezzi di trasporto per arrivare ai Tunnel di Piyamit.

Come arrivare ai Tunnel di Piyamit

I Tunnel di Piyamit si trovano circa 25 km a nord di Betong, nel distretto più meridionale della Thailandia, vicino al confine con la Malesia.

In aereo: l’aeroporto più vicino è Hat Yai (provincia di Songkhla), collegato con Bangkok e altre città thailandesi. Da lì si prosegue in minivan o autobus verso Betong, talvolta passando dal nord della Malesia. 

Da Betong centro: i tunnel sono raggiungibili in circa 30–40 minuti di auto o scooter. È possibile noleggiare un mezzo, prendere un taxi locale o utilizzare i servizi organizzati da hotel e agenzie.

Dalla Malesia: molti viaggiatori provenienti da Penang o Ipoh attraversano il confine via strada per visitare Betong e includono i tunnel come escursione giornaliera.

La strada è in salita e tortuosa, meglio affidarsi a un autista locale se non si ha esperienza.

Come muoversi ai Tunnel di Piyamit

Percorrerai a piedi i Tunnel di Piyamit, immergendoti lentamente nell’atmosfera del luogo e scoprendo passo dopo passo tutti i suoi angoli nascosti. Dal parcheggio una breve scalinata conduce all’ingresso, da cui si accede ai percorsi ben segnalati in thai, inglese e cinese. L’itinerario tocca i punti principali: il sistema di gallerie sotterranee (1 km, 9 entrate, cucine, dormitori e sala radio), il Museo di Piyamit, il forno di Kongming, un santuario cinese, una pagoda buddhista e infine il maestoso Albero Millenario, raggiungibile con un breve sentiero nella giungla.

Mappa per i visitatori del Tunnel di Piyamit

Mappa per i visitatori del Tunnel di Piyamit

Consigli prima di andare ai Tunnel di Piyamit

Il complesso è aperto tutti i giorni; si consiglia di visitarlo al mattino per temperature più fresche e luce ottimale. Il biglietto (circa 60 THB) include tunnel, Museo di Piyamit e Albero Millenario. Indossare scarpe comode, portare acqua e repellente per insetti. Dal centro di Betong sono 30–40 minuti in auto o scooter; parcheggio disponibile.

Conclusione

Visitare il Tunnel di Piyamit significa immergersi in un passato ricco di emozioni, tra natura incontaminata e testimonianze storiche. Affidati ad Asia King Travel per un tour sicuro e indimenticabile: prenota ora e vivi un’esperienza unica!

Per saperne di più: Escursioni Thailandia