
È il momento ideale per pianificare una vacanza che unisca relax e scoperta delle tre regioni del Paese. Un viaggio lungo in Vietnam in questo periodo ti regalerà ricordi indimenticabili. In questo articolo di Asia King Travel troverai consigli per il tuo viaggio lungo in Vietnam a ottobre: dalle mete consigliate agli itinerari dettagliati, fino ai suggerimenti per preparare il bagaglio e risparmiare sui costi.
Clima ideale: il nord è fresco e perfetto per il trekking, ammirare le risaie mature e “cacciare le nuvole”. Il centro ha un clima soleggiato e piacevole, il mare è di nuovo balneabile. Il sud entra nella stagione secca, ideale per le vacanze al mare. Questo rende un viaggio lungo in Vietnam molto più semplice da pianificare.
Paesaggi unici: i campi di grano saraceno in fiore ad Ha Giang, il foliage dorato nel nord-ovest e le risaie gialle di Mu Cang Chai e Y Ty.
Perché Viaggiare in Vietnam a Ottobre
Festival ed eventi: ottobre è il mese dei mercati delle minoranze etniche, feste culturali e celebrazioni tradizionali a Hoi An e Ha Giang.
Prezzi vantaggiosi: non è alta stagione turistica, quindi per un viaggio lungo in Vietnam si possono trovare voli e hotel a tariffe convenienti.
Esplorare di più: Viaggio classico in Vietnam
Un viaggio lungo in Vietnam in questo periodo è l’occasione perfetta per scoprire tutto il fascino del Paese. Ecco tre itinerari pensati per farti vivere un’esperienza completa, tra natura, cultura e gastronomia.
Questo è un ottimo inizio per il tuo viaggio lungo in Vietnam. Itinerario suggerito:
Giorno 1: Arrivo ad Hanoi, passeggiata intorno al Lago Hoan Kiem, visita al Quartiere Vecchio e al Tempio della Letteratura. Assaggia specialità locali come pho e bun cha.
Giorni 2–3: Partenza per Ha Giang, attraversamento del passo Ma Pi Leng (uno dei quattro più spettacolari del Vietnam), vista mozzafiato sulla gola di Tu San. Visita al pilastro di bandiera di Lung Cu, simbolo del punto più settentrionale del Paese, e ai campi di grano saraceno in fiore.
Tour del Nord di VietNam
Giorni 4–5: Trasferimento a Sapa, trekking nei villaggi di Cat Cat e Ta Van, incontro con le minoranze etniche locali, cena con piatti tipici come thắng cố e salmone di montagna. Possibilità di salire sulla cima del Fansipan, il “Tetto dell’Indocina”.
Giorno 6: Rientro ad Hanoi, tempo libero per shopping e relax prima della partenza. Punti forti: clima autunnale fresco, paesaggi spettacolari per fotografi e amanti del trekking, esperienza culturale autentica tra villaggi di montagna. Un vero must per un viaggio lungo in Vietnam.
Esplorare di più: Viaggio nel Nord del Vietnam
La parte centrale del tuo viaggio lungo in Vietnam ti attende. Itinerario suggerito:
Giorno 1: Visita a Hue, con la Cittadella Imperiale, la Pagoda di Thien Mu e la Tomba di Khai Dinh. In serata, spettacolo di musica tradizionale sul Fiume dei Profumi.
Giorno 2: Escursione alla laguna di Tam Giang, gita in barca al tramonto e pranzo con frutti di mare freschissimi.
Giorno 3: Trasferimento a Da Nang, giornata a Colline di Ba Na con la famosa Ponte d'oro, pomeriggio di relax sulla spiaggia di My Khe.
Tour del Centro di VietNam
Giorno 4: Intera giornata a Hoi An: passeggiata per le stradine illuminate dalle lanterne, rilascio di lanterne galleggianti sul Fiume Hoai, visita ai villaggi di ceramica di Thanh Ha e di orticoltura di Tra Que.
Giorno 5: Shopping di souvenir e assaggio di piatti tipici come mì Quang e "cao lau" prima del volo di ritorno. Punti forti: perfetta combinazione di siti patrimonio UNESCO, mare e cucina locale. Ottobre è il periodo ideale per visitare questa zona grazie al clima più secco e soleggiato. Un viaggio lungo in Vietnam non è completo senza una sosta qui.
Un viaggio lungo in Vietnam si conclude alla perfezione qui. Itinerario suggerito:
Giorno 1: Scoperta della città di Ho Chi Minh: Palazzo dell’Indipendenza, Ufficio Postale Centrale, mercato di Ben Thanh. Cena di street food e passeggiata nella via pedonale Nguyen Hue illuminata.
Giorni 2–3: Partenza per il Delta del Mekong, visita al mercato galleggiante di Cai Rang, navigazione tra i canali, colazione in barca, degustazione di frutta tropicale e visita al santuario di Ba Chua Xu.
Tour del Sud di VietNam
Giorni 4–6: Volo per Phu Quoc, soggiorno in resort sulla spiaggia. Escursione al Sud dell’isola, funivia per Hon Thom, snorkeling, tramonto a Sunset Sanato. Possibilità di visitare VinWonders e Vinpearl Safari.
Giorno 7: Rientro alla città di Ho Chi Minh, tempo per acquisti e volo di ritorno. Punti forti: ottobre è il mese perfetto per visitare Phu Quoc grazie al mare calmo e limpido. Il tour offre un mix tra vita urbana, esperienze fluviali e relax totale, completando il tuo viaggio lungo in Vietnam.
Esplorare di più: Dove andare nel Sud del Vietnam a ottobre
Per un'avventura indimenticabile e senza intoppi, ecco una guida con tutti i consigli essenziali per un viaggio lungo in Vietnam.
Un viaggio lungo in Vietnam richiede una preparazione attenta del bagaglio.
Abbigliamento: giacca leggera per il nord, vestiti traspiranti per il sud.
Scarpe: comode da trekking e da passeggio.
Accessori: mantellina impermeabile, cappello, crema solare, repellente per insetti.
Oggetti personali: farmaci di base, power bank, macchina fotografica, documenti.
Per il tuo viaggio lungo in Vietnam, suddividi il tempo tra visite e relax per non stancarti troppo. Organizza le visite per zone vicine, riducendo gli spostamenti. Tieni una giornata “libera” come riserva per eventuale maltempo o per riposare. La flessibilità è la chiave per un viaggio lungo in Vietnam ben riuscito.
Se vuoi risparmiare durante il tuo viaggio lungo in Vietnam, prenota voli e hotel almeno 3–4 settimane in anticipo. Cerca pacchetti combinati volo + hotel sulle piattaforme online. Mangia nei ristoranti locali: qualità autentica a prezzi accessibili. Porta contanti per le zone rurali e usa carte/portafogli elettronici nelle città.
Bun Bo Hue
Assaggiare le specialità di ogni regione renderà il tuo viaggio lungo in Vietnam ancora più memorabile.
Nord: pho, bun cha, xoi ngu sac, thang co.
Centro: bun bo Hue, Spaghetti di Quang, vongole saltate con gallette di riso croccanti.
Sud: hu tieu, hot pot con brodo di mam, "goi cuon", frutta tropicale.
Durante il tuo viaggio lungo in Vietnam, bevi abbastanza acqua, dormi a sufficienza e non esagerare con i pasti prima dei lunghi spostamenti. Porta vitamine e medicinali per il raffreddore o il mal d’auto. Preparati fisicamente se si prevede trekking, con stretching e riscaldamento.
Ottobre è davvero il periodo perfetto per un viaggio lungo in Vietnam: potrai ammirare paesaggi autunnali, godere di un clima piacevole e vivere esperienze autentiche. Pianifica con cura l’itinerario, prenota in anticipo e crea una lista delle mete che vuoi visitare: dalla montagna di Sapa al mare di Phu Quoc, sarà un'avventura indimenticabile.
Esplorare di più: Tour del Vietnam 10 giorni
Non aspettare oltre: inizia a pianificare il tuo viaggio lungo in Vietnam a ottobre e regalati ricordi che dureranno per sempre. Questo viaggio lungo in Vietnam cambierà il tuo modo di vedere il mondo.