Autunno ad Hanoi – Una sinfonia di sapori e ricordi

Creato da Xuan Tung : 2025-09-17 15:17:23 , Updated by Xuan Tung at 2025-10-16 05:00:41
Hanoi in autunno avvolge i visitatori con profumi di piatti tipici e scorci storici: ogni strada e ogni sapore raccontano l’anima della città

Hanoi in autunno trattiene i passi dei visitatori con il profumo del com, i piatti di cha ruoi, bun cha e gli scorci nostalgici delle sue vie storiche. Per vivere appieno questo viaggio tra gastronomia e cultura millenaria,  Asia King Travel vi invita a scoprire la capitale nel suo volto più poetico.

Quando arriva l’autunno ad Hanoi

A Hanoi, l’autunno è la stagione che tutti aspettano. L’aria diventa più fresca, il cielo è limpido e lungo le strade si sente il profumo dolce dei fiori di sua. Passeggiare sotto le chiome gialle degli alberi o fermarsi accanto a un lago regala una sensazione di calma e di bellezza semplice.

L'autunno ad Hanoi

L'autunno ad Hanoi

Di solito, l’autunno va da settembre a novembre. Le giornate hanno una temperatura piacevole, intorno ai 20 –28 gradi, perfetta per esplorare la città a piedi, gustare i piatti tipici di stagione e scoprire i luoghi storici senza il caldo soffocante dell’estate. È il momento migliore per vivere Hanoi con tranquillità e assaporarne tutta l’autenticità.

Le specialità gastronomiche dell’autunno ad Hanoi

La cucina autunnale di Hanoi non si esaurisce nel profumo dolce del com, ma si rivela attraverso una moltitudine di piatti unici. Dal cha ruoi dorato e fragrante, al celebre bun cha, fino alla calda zuppa di riso con costine o al delicato dessert di longan e loto: ogni pietanza è un tassello di memoria, un frammento indelebile del paesaggio autunnale di Hanoi.

Com del villaggio di Vong

Il com, chicco di riso giovane verde e profumato, avvolto in foglie di loto, è considerato l’essenza stessa dell’autunno di Hanoi. Tradizionalmente gustato con cachi maturi, racchiude semplicità e raffinatezza.

com del villaggio di Vong

Com del villaggio di Vong

Nato nel villaggio di Vong (Cau Giay), il com è lavorato artigianalmente: il riso giovane viene tostato e pestato con cura. Lo si può assaporare al naturale, nei dolci o nelle zuppe, oppure acquistarlo nelle antiche botteghe di via Hang Than.

Potrebbe interessarti: I migliori dessert vietnamiti da provare assolutamente

Cha ruoi (Polpette fritte di verme marino tipiche del Vietnam)

Appare solo in poche settimane d’autunno, quando il ruoi – un prodotto stagionale – emerge con le maree. Mescolato con carne di maiale, uova, aneto e scorza di mandarino, dà vita a polpette profumate e dal gusto autentico. Mangiare cha ruoi nelle giornate fresche d’autunno è un’esperienza unica, profondamente legata a Hanoi.

Per provarlo, ci si può recare in via Lo Duc o al mercato di Hang Chieu, dove ancora si preservano le ricette tradizionali.

cha ruoi

Cha ruoi

Bun cha (Vermicelli di riso con maiale alla griglia)

Un piatto che ha oltrepassato i confini nazionali grazie alla perfetta armonia tra carne alla griglia, vermicelli di riso e una salsa agrodolce bilanciata. In autunno, gustarlo nel cuore del Quartiere Vecchio regala emozioni particolari: non solo sazia, ma conquista con il suo profumo irresistibile.

Bun cha

Bun cha

Celebre fin dai primi del Novecento, oggi il bun cha è simbolo della cucina di Hanoi. Tra gli indirizzi più noti: il ristorante Huong Lien – reso famoso dalla visita del presidente Obama – o le storiche trattorie di via Hang Manh.

Potrebbe interssarti: 7 ristoranti vietnamiti stellati Michelin da provare 2025

Chao suon (Zuppa di riso con costine)

In una mattina fresca, nulla scalda il cuore come una ciotola cremosa di zuppa di riso con costine, guarnita da croccanti frittelle di pasta fritta. Il dolce sapore del brodo e la consistenza vellutata del riso trasmettono calore e familiarità. Un piatto semplice, ma capace di svelare al viaggiatore tutta la raffinatezza della cucina popolare di Hanoi.

Zuppa di riso con costine

Zuppa di riso con costine

Che long nhan (Dessert di longan e loto)

Un dolce delicato, preparato solo in autunno: i longan vengono privati del nocciolo e farciti con semi di loto, poi immersi in uno sciroppo trasparente e profumato. La dolcezza leggera del frutto si unisce alla nota vellutata del loto, creando un equilibrio di purezza e armonia. Si può gustare nelle antiche botteghe di via Hang Giay o Hang Duong, oppure nei mercati di Dong Xuan.

Dessert di longan e loto

Dessert di longan e loto

Altri sapori d’autunno

Oltre a queste pietanze, l’autunno porta con sé le lune dorate dei banh trung thu (dolci della Luna), le prugne gialle di sau, i pompelmi profumati e il celebre caffè con l’uovo. Insieme, compongono la sinfonia gastronomica che fa dell’autunno di Hanoi un momento irripetibile, dove cibo e cultura si fondono.

Vivere un giorno d’autunno ad Hanoi

Trascorrere una giornata ad Hanoi in autunno significa scoprire una città che sa essere allo stesso tempo raffinata e semplice. Dai sapori della colazione, alle passeggiate tra le strade storiche, dal caffè bevuto all’aperto fino al tramonto romantico sul lago, ogni momento diventa un ricordo speciale che solo Hanoi può offrire.

Colazione con la Pho

Non c’è modo migliore per iniziare la giornata che con una ciotola fumante di pho. Che sia di manzo, dal brodo intenso, o di pollo, dal gusto più leggero, questo piatto racchiude l’anima della cucina di Hanoi.

I visitatori possono provare la celebre Pho Thin (13 Lo Duc), nota per il suo profumo deciso di carne saltata con cipolla, oppure la storica Pho Bat Dan (49 Bat Dan), dove ancora oggi si fa la fila per gustare una pho autentica come una volta.

Pho

Pho di Hanoi

Passeggiata intorno al Lago Hoan Kiem

Dopo colazione, una passeggiata attorno al Lago Hoan Kiem è l’ideale. Lo specchio d’acqua riflette la Torre della Tartaruga, mentre gli alberi iniziano a tingersi di giallo e il profumo dei fiori di sua riempie l’aria. È il luogo perfetto per osservare la vita quotidiana di Hanoi: dagli anziani che praticano esercizi mattutini agli artisti di strada che animano la mattina.

Lago Hoan Kiem

Potrebbe interessarti: Scoprire Hanoi in un giorno: Il cuore della capitale del Vietnam

Caffè con latte e com del villaggio Vong

Quando il sole è già alto, fermarsi per un caffè con latte caldo e corposo accompagnato da un po’ di com – il riso verde avvolto in foglie di loto – è un’esperienza unica. Non è solo un abbinamento di sapori, ma un frammento della cultura autunnale di Hanoi. Il com si può acquistare dalle venditrici ambulanti nel centro storico o nelle botteghe tradizionali di via Hang Than.

Caffè con latte e com del villaggio Vong

Caffè con latte e com del villaggio Vong

Visita alla Cattedrale di San Giuseppe

Nel pomeriggio, la Cattedrale di San Giuseppe accoglie i visitatori con la sua imponenza in stile gotico. La facciata grigia, coperta di muschio, risplende alla luce dorata dell’autunno. Non è solo un luogo di culto, ma anche uno spazio culturale dove si percepisce l’incontro tra Oriente e Occidente. Sedersi in un piccolo caffè di fronte alla cattedrale e osservare la vita che scorre è una delle esperienze più amate dai giovani di Hanoi.

Cattedrale di San Giuseppe

 Cattedrale di San Giuseppe

Tramonto sul Lago dell’Ovest 

La giornata si conclude sulle rive del Lago dell’Ovest, il più grande di Hanoi. Al tramonto, la superficie immensa del lago si colora di oro e arancio, mentre la brezza autunnale muove dolcemente i salici lungo le sponde. È un momento di pace che invita a fermarsi e custodire nel cuore la magia di un autunno ad Hanoi.

Tramonto sul Lago dell'Ovest

Tramonto sul Lago dell'Ovest

Consigli per i viaggiatori in autunno ad Hanoi

  • Momento ideale: mattina presto e tardo pomeriggio, quando la luce è più dolce e il clima più gradevole.
  • Cibo: non limitatevi ai ristoranti, provate le bancarelle e le trattorie familiari: lì vive la vera anima gastronomica della città.
  • Abbigliamento e spostamenti: scarpe comode per camminare, un giubbino leggero per le brezze fresche d’autunno.
  • Esperienze culturali: fermatevi in un caffè all’aperto o partecipate ad attività locali per entrare davvero nel ritmo quotidiano di Hanoi.
  • Ricordi da custodire: portate con voi una macchina fotografica: ogni strada, ogni albero ingiallito diventa uno scatto indimenticabile.

Conclusione

L’autunno ad Hanoi non è solo una stagione, ma un viaggio attraverso sapori, profumi e storie millenarie. Dalla delicatezza del com e del cha ruoi, alle strade acciottolate e ai templi antichi, ogni momento invita a fermarsi e a lasciarsi avvolgere dall’anima della città.

Per vivere un’esperienza completa e indimenticabile, lasciate che Asia King Travel vi accompagni alla scoperta dei luoghi, dei piatti e delle atmosfere più autentiche di Hanoi in autunno. Prenotate oggi il vostro viaggio e trasformate ogni passeggiata in un ricordo indelebile.

Potrebbe interessarti: Alla scoperta della bellezza in Vietnam del Nord 10 giorni

Invia un commento

Reply: