
La tradizionale sciarpa Krama è un simbolo della cultura Khmer e viene indossata dai cambogiani di ogni provenienza, indipendentemente dall'età, dal sesso o dallo status sociale. Ma non è solo una dichiarazione di moda. Scopriamolo con Asia King Travel Il vero elemento che lo distingue da altri indumenti regionali è la sua moltitudine di usi quotidiani.
La sciarpa "Krama" è apparsa nella valuta cambogiana Riel
Il Krama affonda le sue radici nella ricca storia culturale della Cambogia, che si pensa sia stata influenzata dagli antichi legami del Paese con il subcontinente indiano. Il Krama tradizionale era realizzato in cotone e presentava un caratteristico motivo a scacchi, tipicamente nei toni del rosso, dell'indaco o del nero su sfondo bianco. All'inizio queste sciarpe erano di dimensioni piuttosto modeste, con una larghezza compresa tra i 40 e i 60 cm. Erano indumenti pratici per la popolazione locale, che offrivano comfort e protezione dal clima tropicale della Cambogia.
Ma il Krama non è solo un accessorio pratico. Oggi è spesso realizzato in cotone misto a materiali sintetici come poliestere e nylon. Le versioni più pregiate del Krama sono quelle realizzate interamente in seta, tessute a mano da abili artigiani cambogiani. Il Krama di seta è considerato un simbolo di ricchezza e di status sociale e, in alcuni casi, ha anche un significato cerimoniale. Ad esempio, gli uomini cambogiani a volte usano un Krama di seta come regalo di fidanzamento per la proposta di matrimonio. Simboleggia il loro rispetto e il loro impegno.
Esplorare di più: Escursioni in Cambogia
La storia di Krama tradizionale
Molti cambogiani, soprattutto le donne, considerano essenziale avere almeno un Krama di seta. È considerato un segno di dignità e di status, soprattutto quando si partecipa a eventi importanti come matrimoni o cerimonie religiose. Per questo motivo un Krama di seta è spesso considerato un prezioso cimelio di famiglia, tramandato di generazione in generazione, e ognuno di essi ha un significato personale e culturale. Queste sciarpe intricate possono essere vendute fino a 200 dollari, a seconda della complessità del disegno, e gran parte del ricavato va agli artigiani che le realizzano.
Il krama è diverso da altri foulard culturali o religiosi, come il turbante sikh. È puramente culturale e viene utilizzato per ogni tipo di attività pratica. In Cambogia lo chiamano affettuosamente “anima”, a dimostrazione di quanto sia essenziale per la vita dei Khmer. Il krama viene utilizzato per ogni tipo di scopo, dal portare i bambini e fasciare i neonati all'essere usato come fodero per le armi o come strumento nelle arti marziali come il bokator.
Come si indossa e si usa il Krama
Le madri spesso avvolgono i loro figli in un Krama mentre svolgono le loro attività quotidiane, contribuendo a rafforzare il legame tra madre e figlio. È anche comune vedere il Krama usato come sciarpa, protezione solare o bandana. È così pratico che fa parte della vita quotidiana in Cambogia. Anche i bambini lo usano come palla di fortuna per una versione locale del dodgeball chiamata Cha-ol Chong.
Esplorare di più: Una settimana in Cambogia
Il processo di realizzazione di un Krama è un'arte antica, tramandata da generazioni di tessitori cambogiani. Il processo inizia con la coltivazione della seta, che viene raccolta dai bozzoli dei bachi da seta. Una volta estratte con cura, le fibre di seta vengono sottoposte a un processo di tintura ad alta intensità di lavoro per ottenere i colori vivaci tipici del Krama. Successivamente, la seta tinta viene fatta girare intorno a una ruota Krama in preparazione alla tessitura.
Processo di creazione del Krama
La tessitura del Krama è un processo affascinante che richiede all'artigiano un'intensa concentrazione e precisione. Il tempo necessario per realizzare una sciarpa dipende dalla complessità del disegno. Possono essere necessarie da poche settimane a qualche mese. Alcuni modelli tradizionali, come quelli con il motivo dell'elefante, possono richiedere fino a due mesi e mezzo di lavoro. Questa dedizione all'artigianato contribuisce a mantenere vive e fiorenti le ricche tradizioni tessili della Cambogia. Ciò significa che ogni Krama è un pezzo tangibile del patrimonio culturale del Paese.
Esplorare di più: Tour 10 giorni in Cambogia
Se visitate la Cambogia, soprattutto se partecipate a una crociera sul fiume Mekong, avrete la possibilità di vedere da vicino questa lavorazione artigianale. I villaggi di tessitura della seta in Cambogia, come Koh Oknha Tey, ospitano molti abili artigiani che continuano a praticare queste antiche tecniche. I viaggiatori possono assistere all'intero processo, dai bachi da seta al prodotto finito, e vedere in prima persona quanta abilità e quanto impegno viene profuso in ogni Krama.
Se siete alla ricerca di un souvenir significativo del vostro soggiorno in Cambogia, il Krama è un'ottima scelta. Non è solo un ricordo. Rappresenta il cuore e l'anima della cultura cambogiana: la sua storia, le sue tradizioni e lo spirito indomito del suo popolo. Che lo si acquisti come accessorio pratico o come oggetto decorativo, il krama ricorda la bellezza e la resistenza della Cambogia.
Krama è un perfetto souvenir e simbolo della Cambogia
Ecco alcuni dei posti migliori dove acquistare sciarpe Krama di alta qualità:
Conoscete la Cambogia con Asia King Travel, il vostro punto di riferimento per viaggi indimenticabili, esperienze su misura e incontri culturali autentici”. Prenotate ora e unitevi a noi in un emozionante viaggio di scoperta!