Street Food a Bangkok: 9 delizie da non perdere

Creato da Diem My : 2025-09-08 11:44:18 , Updated by Diem My at 2025-10-15 17:51:54
Street food a Bangkok cattura tutti i sensi: colori vivaci, profumi irresistibili e sapori unici. Tra bancarelle animate e mercati notturni, ogni piatto racconta l’autentica cucina thailandese e l’energia vibrante della città che non dorme mai.

Scopri l’atmosfera unica delle strade di Bangkok, dove ogni angolo nasconde un sapore sorprendente. Unisciti ad Asia King Travel per scoprire l’irresistibile fascino dello street food a Bangkok.

Bangkok - la capitale mondiale dello street food

Questa città che non dorme mai è un vero paradiso dello street food. Riconosciuta dalla CNN come una delle "capitali mondiali dello street food", Bangkok si anima dalle prime ore del mattino fino a tarda notte con bancarelle fumanti, il cui profumo invade ogni strada.

Passeggiando, puoi assaggiare piatti di ogni tipo: dal saporito Pad Thai o Som Tam agli spiedini di insetti fritti più insoliti, regalando un'esperienza al tempo stesso familiare e sorprendente.

Ciò che rende unico lo street food di Bangkok non è solo la rapidità dei piatti, ma anche il riflesso della vita quotidiana e dello spirito comunitario thailandese. Le bancarelle sempre affollate offrono cibo gustoso a prezzi accessibili – piccante, acido, dolce e grasso – trasformando la cucina da strada in un’icona indimenticabile della città.

Per saperne di più, dai un'occhiata a: Viaggio nella Thailandia centrale

9 Piatti Imperdibili dello Street Food a Bangkok

In questo articolo, esploriamo 9 piatti da non perdere per assaporare appieno l'essenza dello street food del "Paese dei Templi d'Oro".

Pad Thai

Considerato il "piatto nazionale" della Thailandia, il Pad Thai divenne popolare solo negli anni '30, quando il governo thailandese incoraggiò le persone a mangiare spaghetti al posto del riso.

I noodles vengono saltati in padella con gamberi, pollo o tofu, serviti con uova, germogli di soia e una spolverata di arachidi tostate tritate. Aggiungendo un po' di lime e peperoncino in polvere, il sapore esplode in un mix perfetto di acido, piccante, salato e dolce.

Pad Thai

Pad Thai

Il Pad Thai si trova ovunque, dalle bancarelle di strada ai ristoranti di lusso, e rimane uno dei piatti simbolo dello street food thailandese, conservando sempre il suo fascino unico.

Som Tam (insalata di papaya verde)

Originario della regione della Thailandia nord-orientale (Isaan), il Som Tam è diventato uno street food popolare in tutto il Paese. Il suo fascino risiede nella combinazione estremamente bilanciata di piccante, acido, salato e dolce.

La papaya verde croccante viene sminuzzata e mescolata con salsa di pesce, succo di lime, zucchero di palma, peperoncino e gamberetti secchi.

Alcune versioni aggiungono granchio fermentato o uova salate, rendendo il piatto più vario e interessante. Il Som Tam viene spesso accompagnato da riso appiccicoso o carne alla griglia, perfetto sia come spuntino che come pasto saziante.

Som Tam (insalata di papaya verde)

Som Tam (insalata di papaya verde)

Khao Niao Mamuang (Riso Appiccicoso al Mango)

Il Khao Niao Mamuang è un dolce che ha superato i confini thailandesi ed è diventato famoso a livello globale. Il riso viene cotto in modo da renderlo appiccicoso e gommoso, ricoperto di latte di cocco cremoso e servito con fette di mango maturo, giallo e dolce.

Khao Niao Mamuang (Riso Appiccicoso al Mango)

Khao Niao Mamuang (Riso Appiccicoso al Mango)

I thailandesi spesso aggiungono un po' di fagioli mungo tostati o sesamo per aumentare l'aroma. Durante la stagione del mango (da marzo a giugno), questo è il piatto più ricercato, che ogni visitatore a Bangkok vuole provare almeno una volta.

Satay (Spiedini Grigliati)

Il Satay è originario dell'Indonesia ma ha conquistato un affetto speciale in Thailandia. Spiedini di pollo o manzo vengono marinati a fondo con curcuma, aglio, citronella e latte di cocco, quindi grigliati su carboni ardenti, sprigionando un profumo delizioso.

Intinti nella ricca salsa di arachidi e accompagnati da cetrioli sottaceto, il sapore è bilanciato e facile da gustare, perfetto mentre si passeggia per strada. Questo è uno degli street food "veloci-facili-gustosi" che troverai nella maggior parte dei mercati notturni.

Satay (Spiedini Grigliati)

Satay (Spiedini Grigliati)

Tom Yum Goong (Zuppa di Gamberi Piccante e Acida)

Il Tom Yum Goong è soprannominato l'anima della cucina thailandese, famoso per il suo sapore tipicamente acido e piccante derivante da citronella, foglie di lime Kaffir, galanga, peperoncino e succo di lime.

Tom Yum Goong (Zuppa di Gamberi Piccante e Acida)

Tom Yum Goong (Zuppa di Gamberi Piccante e Acida)

La versione da strada è spesso cucinata in modo più semplice rispetto ai ristoranti, ma mantiene la sua ricchezza e autenticità. Il brodo caldo, unito a gamberi freschi, funghi e verdure aromatiche, crea una zuppa che esplode in bocca, assolutamente da provare durante una serata a Bangkok.

Per saperne di più: Una guida ai dessert thailandesi

Roti

Influenzato dalla cucina indiana, il Roti in Thailandia è stato trasformato in un invitante street food. La sfoglia sottile viene fritta fino a doratura croccante, spesso piegata in piccoli quadrati.

All'interno può esserci banana, cioccolato o semplicemente latte condensato e zucchero a velo. Il sapore dolce e ricco, facile da apprezzare, rende questo piatto particolarmente amato sia dai turisti che dalla gente del posto.

Roti

Roti

Puoi facilmente trovare carretti di Roti lungo la strada, dove i venditori friggono e fanno roteare l'impasto con maestria, offrendo un'esperienza visiva molto interessante.

Moo Ping (Spiedini di Maiale Grigliato)

Il Moo Ping è una colazione familiare per gli abitanti di Bangkok. La carne di maiale viene marinata con aglio, pepe, salsa di pesce, latte condensato e latte di cocco – una ricetta che conferisce alla carne grigliata un sapore dolce e ricco tipico. Quando vengono grigliati su carboni ardenti, gli spiedini sprigionano un profumo irresistibile.

Il Moo Ping viene spesso venduto con riso appiccicoso bianco, avvolto in foglie di banana, comodo da portare via, saziante e molto economico. È la scelta ideale per una colazione veloce ma nutriente per i thailandesi.

Moo Ping (Spiedini di Maiale Grigliato)

Moo Ping (Spiedini di Maiale Grigliato)

A differenza del Satay, che utilizza una salsa di arachidi e spezie complesse, il Moo Ping è più semplice, concentrandosi sul sapore dolce e cremoso naturale della carne e delle spezie della marinatura, creando un piatto veloce, saziante e facile da gustare a colazione.

Khanom Krok (Pancake al Cocco Grigliato)

Il Khanom Krok è un tipo di dolce tradizionale con una lunga storia, che si trova spesso nei mercati thailandesi. È fatto con farina di riso, latte di cocco e zucchero di palma, versato in uno stampo speciale per la cottura, creando piccole forme rotonde.

Una volta cotto, il dolce ha un guscio esterno croccante e un ripieno interno morbido e cremoso. I thailandesi lo mangiano spesso caldo sul posto, rendendo questo dolce semplice ma evocativo dell'infanzia.

Khanom Krok (Pancake al Cocco Grigliato)

Khanom Krok (Pancake al Cocco Grigliato)

Insetti Fritti

Questa è sicuramente un'esperienza "indimenticabile" per molti turisti. Nei mercati notturni di Bangkok, è facile imbattersi in vassoi pieni di insetti fritti come grilli, cavallette, scarafaggi, cimici... Tutti vengono fritti fino a diventare croccanti e conditi.

I thailandesi li considerano una fonte di proteine nutriente, gustosa e insolita. Anche se non tutti hanno il coraggio di provare, basta un assaggio per avere una storia interessante da raccontare al ritorno dal viaggio.

Insetti Fritti

Insetti Fritti

I posti migliori per provare lo street food a Bangkok

Gustare lo street food non è solo mangiare, ma anche esplorare l'ambiente e la cultura locale. Dove possiamo provare i piatti sopra menzionati? Ecco alcuni suggerimenti:

Khao San Strada: Il paradiso dei backpacker, aperto fino a tarda notte. Spiccano il Pad Thai, il Roti con banana/cioccolato e anche gli insetti fritti che "mettono alla prova il palato".

Chinatown (Yaowarat): Animata di notte, un luogo con ogni tipo di frutti di mare, noodle e dolci famosi. Puoi trovare il Tom Yum Goong caldo e il piccante Som Tam in molti banchetti lungo la strada.

Mercati Notturni (Rot Fai, Chatuchak, Ratchada): Vibranti, con una vasta gamma di cibo e shopping. Questo è il luogo ideale per provare il Satay, il Moo Ping servito con riso appiccicoso o il Khanom Krok (pancake al cocco grigliato) fragrante.

Mercato galleggiante (Damnoen Saduak, Amphawa): Goditi il cibo mentre navighi, un'esperienza indimenticabile. I più popolari sono il Khao Niao Mamuang, il Pad Thai preparato sul posto e il Khanom Krok caldo e croccante.

Per saperne di più: Tour della Thailandia di 8 giorni - Viaggio la romantica

Piccoli Consigli per i Turisti

Per vivere al meglio l'esperienza culinaria di strada a Bangkok, ti consiglio di scegliere le bancarelle frequentate dai locali: è un segno di qualità e igiene. Prova ad assaggiare tante piccole porzioni diverse invece di riempirti con un unico piatto. Infine, porta sempre con te contanti di piccolo taglio per facilitare i pagamenti.

Conclusione

Lo street food a Bangkok è una parte indispensabile di ogni viaggio in Thailandia. Non solo una capitale vivace, ma anche un paradiso dello street food, dove ogni piatto racconta una storia culturale unica. Gustare lo street food qui è il modo migliore per percepire appieno il ritmo della vita e lo spirito del popolo thailandese.

Se vuoi vivere Bangkok in modo più completo e conveniente, dai un'occhiata al Tour del Thailandia 5 giorni – un itinerario compatto che ti permette di scoprire la cultura e assaporare l'ottima cucina in pochi giorni.

Invia un commento

Reply: