10 bevande thailandesi da provare: dagli originali tè colorati al rum locale

Creato da Diem My : 2025-09-22 10:00:09 , Updated by Khanh Linh at 2025-11-26 01:29:12
Le bevande thailandesi riflettono la diversità e la creatività della cultura gastronomica del Paese: dai tè colorati e “Instagrammabili” al rum locale dal gusto intenso. Ogni bevanda racconta una storia, dal ritmo frenetico di Bangkok ai pomeriggi tranquilli del Nord.

Esplorare la Thailandia non è solo un viaggio tra templi maestosi e piatti saporiti, ma anche un'esperienza affascinante attraverso ogni singola bevanda. Ogni sapore nasconde una storia a sé stante.

Scopriamo insieme le peculiarità della cultura del bere nel "Paese del Sorriso" ed esploriamo una lista di 10 bevande tipiche che devi assolutamente provare almeno una volta.

Cosa rende speciali le bevande thailandesi?

Le bevande thailandesi non sono semplici dissetanti, ma vere e proprie “mappe di sapori” che riflettono la creatività e l’anima della cucina del Paese. La freschezza unita a un leggero tocco piccante regala una sensazione di sollievo, perfetta per il clima caldo e umido dei tropici.

I thailandesi curano molto anche l’aspetto visivo: dal tè ai fiori di pisello blu che cambia colore, ai cocktail dai colori sgargianti, ogni bevanda sorprende chi la assapora. Un’altra particolarità è la fusione raffinata tra ingredienti locali – frutta, erbe e spezie – e influenze internazionali, che dà vita a un’offerta ricca e irresistibile.

Esplorare di più: Street Food a Bangkok: 9 delizie da non perdere

Le bevande thailandesi e le loro radici culturali

Le bevande thailandesi portano con sé le tracce della vita quotidiana e delle tradizioni che si tramandano da generazioni. Fin dai tempi antichi, tè e infusi di erbe non erano soltanto bevande rinfrescanti, ma venivano utilizzati anche come rimedi popolari per il benessere e la salute, diventando parte integrante della vita comunitaria.

Le bevande thailandesi

Le bevande thailandesi

Con l’apertura ai commerci e agli scambi culturali, la Thailandia ha saputo accogliere influenze esterne e reinventarle a modo suo: dal tè e caffè importati dalla Cina fino ai liquori e ai cocktail introdotti dall’Occidente. Questa fusione ha arricchito la tradizione locale, rendendo l’offerta di drink sempre più variegata e interessante.

Oggi, accanto alle bevande tradizionali, spicca una nuova tendenza che affascina soprattutto i giovani: drink creativi, belli da fotografare e in stile fusion. Non sono solo esperienze di gusto, ma anche veri e propri simboli di lifestyle, capaci di conquistare i viaggiatori internazionali e raccontare al mondo il lato più moderno e vivace della Thailandia.

10 bevande thailandesi da provare almeno una volta

Ecco una selezione imperdibile che saprà deliziare non solo il palato, ma anche lo sguardo con i suoi colori vivaci e presentazioni creative.

Cha Yen - Tè freddo thailandese

Il Cha Yen è la bevanda iconica della Thailandia, che si distingue per il suo colore arancione brillante e il suo sapore dolce e cremoso indimenticabile. Preparato con un tè nero forte, unito a latte condensato e ghiaccio, offre una sensazione di freschezza e al tempo stesso un gusto ricco e profumato. Non solo è popolare a livello nazionale, ma il Cha Yen è diventato una delle bevande da strada più famose al mondo, spesso cercata dai turisti come una "da non perdere" quando si arriva in Thailandia.

Cha Yen

Cha Yen

Oliang - Caffè freddo in stile thailandese

A differenza del caffè italiano o vietnamita, l'Oliang viene solitamente preparato con chicchi di caffè tostati insieme a cereali o semi come mais, soia e sesamo. Grazie a questo, il sapore dell'Oliang ha una leggera nota affumicata, è meno amaro ed è perfetto da gustare nel clima tropicale caldo e umido. Questo caffè è strettamente legato alla vita di tutti i giorni e si trova spesso nei caffè tradizionali o nei piccoli carretti sui marciapiedi.

Esplorare di più: Il segreto del caffè in Thailandia

Oliang - Caffè freddo in stile thailandese

Oliang - Caffè freddo in stile thailandese

Nam Manao - Acqua di lime in stile thailandese

Il Nam Manao è una bevanda semplice ma estremamente popolare ed efficace per dissetarsi. Preparato solo con succo di lime fresco, zucchero e ghiaccio, è disponibile ovunque, dai vivaci mercati notturni di Bangkok ai piccoli chioschi lungo la strada. Il suo sapore acido e rinfrescante, unito a una leggera dolcezza, rende il Nam Manao la scelta migliore per combattere il caldo torrido.

Nam Manao

Nam Manao - Acqua di lime in stile thailandese

Nam Dok Anchan - Tè blu al fiore di pisello

Questo è uno dei tè più unici e impressionanti della Thailandia, che attira l'attenzione per il suo splendido colore blu naturale. Aggiungendo qualche goccia di lime, il tè cambia in un romantico colore viola, creando un magnifico effetto visivo. Oltre ad essere amato per il suo sapore delicato, il tè al fiore di pisello è anche una "star" sui social media per il suo aspetto accattivante, molto popolare per le foto di "check-in".

Nam Dok Anchan - Tè blu al fiore di pisello

Nam Dok Anchan - Tè blu al fiore di pisello

Mekhong - Lo spirito nazionale

Soprannominato il "liquore nazionale" della Thailandia, il Mekhong ha un sapore speziato e caldo ed è spesso usato come base per molti cocktail locali. Non è solo un distillato, ma anche un simbolo legato all'identità culturale e alla storia thailandese, che appare spesso in festival ed eventi tradizionali.

Mekong - Lo spirito nazionale della Thailandia

Mekong - Lo spirito nazionale della Thailandia

Esplorare di più: Tour della cucina Thailandese di 11 giorni

SangSom - Il rum popolare della vita quotidiana

Se il Mekhong è un'icona, il SangSom è un rum più popolare e familiare nella vita moderna. Con un prezzo accessibile e un sapore facile da bere, il SangSom è associato a feste, vivaci club o feste in spiaggia. È una parte indispensabile della cultura notturna thailandese, particolarmente amata dai turisti internazionali.

Sangsom - Il rum popolare della vita quotidiana thailandese

Sangsom - Il rum popolare della vita quotidiana thailandese

Bevande alle erbe del Nord

Tè allo zenzero, tè alla citronella, succo di curcuma... non sono solo bevande rinfrescanti, ma sono anche strettamente legati alla medicina tradizionale thailandese. La gente del posto crede che offrano molti benefici per la salute, aiutando a riscaldare il corpo, rafforzare il sistema immunitario e favorire la digestione. Queste bevande a base di erbe sono spesso presenti nella vita quotidiana della gente del Nord, in particolare a Chiang Mai, dove mercati e caffetterie tradizionali le propongono come parte dell’esperienza locale.

Tè alla citronella thailandese

Tè alla citronella thailandese

Acqua di cocco fresca

Una delle bevande tropicali più amate, l'acqua di cocco fresca viene spesso servita direttamente nella noce di cocco, preservando il suo sapore naturalmente fresco. Non è solo una bevanda perfetta per rinfrescarsi, ma contiene anche molti minerali ed elettroliti, che aiutano il corpo a recuperare rapidamente dopo attività all'aperto. In particolare, sulle spiagge thailandesi come Phuket, l’immagine dei turisti con una noce di cocco in mano è diventata parte di un’esperienza indimenticabile.

Acqua di cocco fresca thailandese

Acqua di cocco fresca thailandese

Frullati di frutta tropicale

La Thailandia è famosa per la sua abbondanza di frutta tropicale: mango, ananas, guava, papaya... Tutti possono essere trasformati in frullati dolci, freschi e colorati, che sono sia deliziosi che nutrienti. Questa è una bevanda rinfrescante e salutare, adatta a tutte le età. Per i turisti internazionali, in particolare gli italiani, i frullati thailandesi sono anche un'opportunità per scoprire la diversità e la freschezza della frutta locale.

Frullati di frutta tropicale

Frullati di frutta tropicale

Bevande fusion moderne

Parallelamente alle bevande tradizionali, oggi la Thailandia si distingue anche per le sue bevande creative in stile fusion. Dal kombucha leggermente fermentato a sofisticati tè miscelati, o cocktail che combinano ingredienti locali con tecniche moderne, tutto offre una nuova esperienza. Questo è il volto di una Thailandia giovane, vivace e in costante evoluzione.

Il kombucha leggermente fermentato thailandese

Il kombucha leggermente fermentato thailandese

Conclusione

Le bevande thailandesi offrono un viaggio sensoriale unico, che unisce tradizione e modernità. Dai piccoli chioschi lungo la strada ai bar alla moda, ogni bicchiere è uno spaccato di cultura. Per i turisti italiani, è anche un'occasione affascinante per confrontare la raffinatezza di un cappuccino mattutino con l'esplosione di colori e sapori di un bicchiere di tè al latte thailandese.

Lasciati guidare da Asia King Travel nel tuo viaggio alla scoperta della cucina thailandese. Con il nostro team esperto e i preziosi consigli, ti offriremo un’esperienza completa, ricca di sapori autentici e momenti indimenticabili. Contattaci oggi stesso per dare inizio alla tua avventura!

Invia un commento

Reply: