I 11 migliori templi antichi di Siem Reap

Creato da Phuong Anh : 2025-11-09 22:53:22 , Updated by Phuong Anh at 2025-11-18 19:09:22
Esplora le meraviglie senza tempo della Cambogia con questa guida agli 11 migliori templi antichi di Siem Reap. Dal maestoso Angkor Wat alle tranquille rovine nascoste, ogni tempio offre uno scorcio sull'anima spirituale e sullo splendore architettonico dell'antica civiltà Khmer.

Famosa per il suo fascino mistico e la sua storia profonda, Siem Reap è la porta d’accesso alle meraviglie della Cambogia. Nel cuore di Angkor, i templi antichi di Siem Reap raccontano storie millenarie di fede e arte. Scopri gli 11 templi più importanti, da Angkor Wat alle gemme meno conosciute.

Scoprendo l'Antico Fascino dei Templi di Siem Reap

Annidata nella Cambogia nord-occidentale, Siem Reap è la porta d'accesso a una delle meraviglie archeologiche più straordinarie del mondo: il complesso di Angkor. Esteso su oltre 400 chilometri quadrati, questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO ospita centinaia di templi antichi, ognuno dei quali riecheggia la grandezza di un tempo potente Impero Khmer.

I famosi templi di Siem Reap non erano semplicemente luoghi di culto. Erano potenti centri politici, religiosi e culturali che riflettono la forza dell'impero e la sua devozione sia all'Induismo che al Buddismo nel corso dei secoli. Dalle monumentali torri di pietra alle intricate sculture di danzatrici celesti, l'architettura è una testimonianza della maestria del popolo Khmer nell'arte, nell'ingegneria e nel simbolismo spirituale.

Esplorare i templi antichi di Siem Reap non significa solo ammirare vecchie pietre: significa immergersi in un mondo in cui mitologia, storia e architettura si intrecciano. Che tu sia un visitatore per la prima volta o un viaggiatore esperto, la magia di questi siti sacri non svanisce mai.

Esplorare di più: Tour in Cambogia in 10 giorni

Informazioni sull'Ingresso

Visitare i templi antichi di Siem Reap è un’esperienza che unisce cultura, storia e spiritualità, ma richiede anche una buona preparazione pratica. Tutti i templi elencati di seguito fanno parte del Il complesso di Angkor e richiedono un Angkor Pass per l'ingresso. A partire dal 2025, le opzioni per i biglietti includono:

  • Pass di 1 giorno: €34
  • Pass di 3 giorni: €57 (valido nell'arco di 10 giorni)
  • Pass di 7 giorni: €66 (valido nell'arco di 1 mese)

I pass possono essere acquistati presso l'Ufficio Biglietti ufficiale di Angkor a Siem Reap oppure online. Assicurati di portare il tuo pass con te in ogni momento, poiché verrà controllato all'ingresso di ogni tempio.

I 11 templi antichi di Siem Reap da non perdere

Esplorare questi templi antichi a Siem Reap può sembrare eccessivo a causa dei tanti siti tra cui scegliere. Ecco perché abbiamo curato una lista degli 11 templi antichi più iconici e significativi, ideali sia per chi visita per la prima volta sia per chi torna.

Angkor Wat

Angkor Wat

Angkor Wat

Indirizzo: Il complesso di Angkor, 5,5km a nord del centro di Siem Reap

Angkor Wat non è solo il tempio più iconico di Siem Reap, ma anche il monumento religioso più grande del mondo. Costruito nel XII secolo dal re Suryavarman II, originariamente fungeva da tempio Indù dedicato a Vishnu prima di diventare un sito Buddista.

Il tempio è rinomato per le sue cinque guglie imponenti, intese a simboleggiare il Monte Meru, la dimora degli dei nella mitologia Indù. All'interno, i visitatori possono ammirare oltre 800 metri di bassorilievi intricati che raffigurano battaglie leggendarie e le danzatrici celesti note come apsaras. L'alba ad Angkor Wat è un'esperienza imperdibile, poiché la silhouette del tempio riflessa nel fossato pieno di fiori di loto crea una scena magica.

Consiglio Utile: Arriva entro le 5:00 del mattino per il punto migliore per ammirare l'alba.

Bayon

Bayon

Bayon

Indirizzo: Cemtro di Angkor Thom, Il complesso di Angkor, Provincia di Siem Reap

Il Bayon si trova nel cuore di Angkor Thom ed è famoso per le sue 54 torri decorate con oltre 200 massicce facce di pietra — ognuna caratterizzata da un sorriso sereno e misterioso. Gli storici credono che questi volti rappresentino il Re Jayavarman VII o il bodhisattva Avalokiteshvara.

Il design del tempio è unico, con stretti corridoi, piattaforme sopraelevate e sculture intricate. Le gallerie esterne presentano vivide rappresentazioni della vita Khmer del XII secolo, inclusi mercati, battaglie navali e cerimonie culturali, offrendo uno sguardo affascinante sul passato.

Consiglio Utile: Visitalo a metà mattina per evitare la folla dell'alba di Angkor Wat ma prima dell'arrivo dei grandi tour di gruppo.

Ta Prohm

Ta Prohm

Ta Prohm

Indirizzo: Est di Angkor Thom, all'interno del Parco Archeologico di Angkor, Provincia di Siem Reap.

Ta Prohm offre una delle esperienze templari più suggestive di Angkor. Costruito alla fine del XII secolo come monastero e università buddista, un tempo ospitava oltre 12.000 persone, tra monaci e danzatrici.

Oggi, è noto soprattutto per i massicci alberi di kapok (o bombaci) e di fico strangolatore che si intrecciano con le sue mura e i suoi corridoi fatiscenti, rendendolo uno dei templi più fotografati al mondo. A differenza della maggior parte dei templi, Ta Prohm è stato lasciato in gran parte nel suo stato naturale, creando un'atmosfera unica da "rovina perduta nella giungla".

Consiglio Utile: Visitalo presto per battere gli autobus turistici e goderti appieno le rovine mistiche in silenzio.

Banteay Srei

Banteay Srei

Banteay Srei

Indirizzo: Distretto di Banteay Srei, a circa 35 km a nord-est del centro di Siem Reap.

Banteay Srei è un complesso templare piccolo ma sbalorditivo, costruito nel X secolo e dedicato al dio Indù Shiva. Si ritiene che il suo soprannome — la "Cittadella delle Donne" — derivi dalle sculture così delicate e intricate da sembrare potessero essere state realizzate solo da mani femminili.

Scolpito in arenaria rosa, il tempio presenta alcuni degli elementi decorativi più raffinati e dettagliati di tutta Angkor, incluse scene tratte dalle epiche Indù come il Ramayana e il Mahabharata. Sebbene sia situato più lontano dal complesso principale, il viaggio merita assolutamente.

Esplorare di più: Viaggio spirituale: Esplora i principali templi - Tour in Cambogia 11 giorni

Preah Khan

Preah Khan

Preah Khan

Indirizzo: Nord-est di Angkor Thom, all'interno del complesso di Angkor, Provincia di Siem Reap.

Preah Khan fu costruito dal Re Jayavarman VII in onore di suo padre e un tempo fungeva da università, monastero e residenza reale. La vasta struttura del tempio comprende sale cerimoniali, biblioteche e santuari dedicati a divinità sia Indù che Buddiste.

A differenza dei templi maggiormente restaurati, Preah Khan conserva un'atmosfera selvaggia e romantica. Pietre ricoperte di muschio e corridoi parzialmente crollati creano un senso di avventura, mentre le sue lunghe passerelle fiancheggiate da statue di guardiani offrono una magnifica introduzione.

Consiglio Utile: Fai attenzione a dove metti i piedi: molte sezioni rimangono non restaurate e irregolari.

Neak Pean

Neak Pean

Neak Pean

Indirizzo: Su un'isola nel Baray Jayatataka, a est di Preah Khan, il complesso di Angkor, Provincia di Siem Reap.

Neak Pean è un tempio circolare unico situato su un'isola artificiale al centro del bacino idrico Jayatataka Baray. Fu concepito come un tempio-ospedale basato sulle antiche credenze Indù secondo cui fare il bagno nelle acque delle quattro piscine collegate poteva curare i disturbi.

Al centro si erge una torre-santuario circondata da due serpenti (nagas), che rappresentano protezione e potere spirituale. La passerella di legno che conduce al tempio offre panorami pacifici di ninfee e delle zone umide circostanti.

Phnom Bakheng

Phnom Bakheng

Phnom Bakheng

Indirizzo: In cima a una collina tra Angkor Wat e Angkor Thom, il complesso di Angkor, Provincia di Siem Reap.

Phnom Bakheng fu uno dei primi templi costruiti nell'area di Angkor, fungendo da tempio di stato del Re Yasovarman I alla fine del IX secolo. Costruita su una collina naturale, la sua piramide a sette livelli simboleggia il sacro Monte Meru.

Sebbene il tempio stesso sia parzialmente in rovina, rimane uno dei luoghi più popolari per ammirare il tramonto su Angkor Wat e la foresta circostante. La salita verso la cima è moderatamente ripida, ma le viste panoramiche ripagano lo sforzo.

Ta Som

Ta Som

Ta Som

Indirizzo: Est di Neak Pean, all'interno del complesso di Angkor, Provincia di Siem Reap.

Costruito alla fine del XII secolo, Ta Som fu probabilmente concepito come un tempio buddista commissionato dal Re Jayavarman VII. Sebbene di dimensioni più ridotte, presenta elementi classici di Angkor come sculture in pietra, gopura (portali) e corridoi sereni.

Il suo punto forte è il fotogenico portale orientale, dove un albero gigantesco è cresciuto attraverso la pietra, richiamando l'atmosfera di Ta Prohm ma senza la folla. Questo sito meno conosciuto è l'ideale per l'esplorazione tranquilla e la fotografia.

Tempio di Mebon Orientale

Tempio di Mebon Orientale

Tempio di Mebon Orientale

Indirizzo: Tra Ta Som e Pre Rup, nell'ex area di East Baray, il complesso di Angkor, Provincia di Siem Reap.

Tempio di Mebon Orientale era un tempo situato su un'isola nel bacino idrico (oggi prosciugato) di Tempio di Baray Orientale. Costruito nel X secolo, era dedicato a Shiva e serviva sia a scopi spirituali che di gestione delle acque.

I visitatori troveranno grandi statue di elefanti agli angoli delle sue terrazze, sculture simboliche sugli architravi e cinque torri-santuario. Offre anche un buon punto panoramico sulla campagna circostante.

Pre Rup

Pre Rup

Pre Rup

Indirizzo: A sud di East Mebon, il complesso di Angkor, Provincia di Siem Reap.

Pre Rup, costruito nel X secolo, si ritiene fosse un tempio di stato del Re Rajendravarman. I suoi mattoni rossastri e la pietra laterite risplendono in modo spettacolare sotto il sole del tardo pomeriggio, conferendo al tempio il suo aspetto incandescente.

La piattaforma a tre livelli del tempio e le cinque torri-santuario lo rendono una classica rappresentazione del design a tempio-montagna. Vale la pena salire le ripide scalinate per godere di ampie vedute sulla campagna circostante.

Bakong

Bakong

Bakong

Indirizzo: Gruppo di Roluos, a circa 13 km a est del centro di Siem Reap.

Bakong fu la prima significativa montagna-tempio costruita dall'Impero Khmer e segnò l'inizio dell'architettura classica di Angkor. Costruito nel IX secolo, fungeva da tempio di stato del Re Indravarman I.

Il tempio si trova all'interno di un ampio fossato e presenta una piramide centrale circondata da santuari secondari e pagode buddiste moderne. La sua atmosfera tranquilla lo rende un ottimo punto di inizio o fine per esplorare il Gruppo di Roluos, meno visitato.

Esplorare di più: Siem Reap: consigli e itinerari di viaggio

Consigli per la Visita dei Templi di Siem Reap

Prima di partire per esplorare i templi antichi di Siem Reap, ecco alcuni consigli essenziali per rendere la tua visita indimenticabile.

Orari e Momenti Migliori per la Visita

La maggior parte dei templi nel Parco Archeologico di Angkor è aperta dalle 5:00 alle 17:30. Visitare la mattina presto non solo ti permette di evitare il caldo, ma offre anche una luce spettacolare per la fotografia, specialmente per l'alba in siti come Angkor Wat e Phnom Bakheng.

Codice di Abbigliamento ed Etichetta del Tempio

Poiché si tratta di luoghi sacri, vesti in modo rispettoso coprendo spalle e ginocchia. Evita di arrampicarti sulle strutture fragili e presta attenzione ai monaci e agli altri visitatori. Mantieni la voce bassa e non toccare le sculture per aiutare a preservarle per le generazioni future.

Come Spostarsi

I tuk-tuk sono il modo più popolare e conveniente per seguire un itinerario fluido tra i templi di Siem Reap, con un costo tipico di €14 - €23 per un giorno intero. Per coloro che cercano maggiore flessibilità, sono disponibili noleggi di biciclette ed e-bike, mentre le auto private con conducente offrono un comfort aggiuntivo contro il caldo. Se preferisci non preoccuparti della logistica dei trasporti, considera l'adesione a un tour organizzato. Qualunque mezzo tu scelga, esplorare i templi antichi di Siem Reap con calma ti permetterà di cogliere ogni dettaglio della loro maestosità.

Conclusione

Lascia che Asia King Travel progetti la tua perfetta avventura tra i templi di Siem Reap, con approfondimenti dettagliati, itinerari completi e momenti indimenticabili. Non limitarti a leggerne: vieni a sperimentare di persona la loro bellezza senza tempo!

 

Invia un commento

Reply: