
Ecco alcuni consigli per voi, per scoprire la Cambogia in modo personale, tranquillo e più profondo. Venite a esplorare con noi queste meraviglie nascoste!
Se non volete trovarvi in mezzo a una folla di turisti ad Angkor Wat, alzatevi presto! Il tempio apre alle 5 del mattino – è il momento perfetto per ammirare l’alba e godere della tranquillità prima dell’arrivo dei pullman turistici. In alternativa, visitatelo nel tardo pomeriggio (dopo le 15:00), quando la maggior parte dei visitatori se ne è già andata.
per sapere di più: viaggio in Cambogia
Orario ideale: dalle 5:00 alle 6:30 del mattino.
Attività:
Consiglio: Portate con voi acqua e cappello, e scegliete il percorso del “small circuit” per non affaticarvi troppo.
L'alba ad Angkor Wat
Luoghi consigliati:
Orari ideali: Intorno alle 6:00 del mattino oppure dopo le 16:00.
Attività: Camminate rilassanti, prendete un caffè in un bar locale e osservate gli abitanti del posto mentre fanno esercizi mattutini.
Orario ideale: dalle 16:30 alle 18:00.
Esperienza: Sedetevi su una barca di legno per ammirare i villaggi galleggianti, gli uccelli migratori e il sole che si riflette sull’acqua – un momento davvero rilassante.
Il tramonto sul lago Tonle Sap
Luoghi: Alcuni hotel o centri di ritiro a Siem Reap o Kampot.
Orario: Di solito dalle 6:00 alle 7:00 del mattino.
Benefici: Iniziare la giornata con calma, ricaricare le energie per il viaggio che vi attende.
Mentre la maggior parte dei turisti si riversa ad Angkor Wat o Bayon, voi potete scegliere un percorso diverso – più tranquillo, più autentico – esplorando templi nascosti immersi nella natura. Ecco tre destinazioni che racchiudono una bellezza antica e misteriosa, promettendo momenti di riflessione profonda difficili da trovare altrove.
Posizione: Circa 30 km a nord-est di Siem Reap.
Punto forte: È un tempio di dimensioni ridotte ma di straordinaria raffinatezza, costruito in una rara pietra arenaria rosa. I suoi bassorilievi sono considerati i più belli di tutto il complesso di Angkor.
Esperienza speciale: Quando la luce del primo mattino accarezza i motivi scolpiti, Banteay Srei si trasforma in un quadro vivente, luminoso e poetico. L’atmosfera serena delle prime ore rende questo luogo simile a un museo d’arte a cielo aperto, tutto per voi.
Il tempio di Banteay Srei
Posizione: Circa 70 km da Siem Reap.
Punto forte: Costruito nel XII secolo, Beng Mealea è un tempio quasi completamente non restaurato, con un fascino selvaggio e misterioso. La giungla lo ha avvolto: radici gigantesche si intrecciano tra le pietre ricoperte di muschio, creando un paesaggio al tempo stesso magico e maestoso.
Esperienza speciale: È il luogo ideale per chi ama la fotografia, l’esplorazione e un pizzico di avventura. Camminare lungo i corridoi in rovina, ascoltare il vento che soffia tra gli alberi..vi sembrerà di entrare in un altro mondo – antico, enigmatico e affascinante.
Il tempio Beng Mealea
Posizione: Circa 120 km da Siem Reap, raggiungibile in quasi due ore di auto.
Punto forte: Un tempo fu la capitale dell’Impero Khmer per un breve periodo. Oggi, Koh Ker è un complesso di oltre 30 templi sparsi nella foresta, raramente visitati dai turisti. Il più imponente è Prasat Thom, un tempio a forma di piramide a gradoni alto quasi 40 metri – una rarità nell’architettura khmer.
Esperienza speciale: Salite in cima a Prasat Thom nel tardo pomeriggio per ammirare il panorama mozzafiato della giungla che lo circonda. Nessun rumore, nessuna folla – solo vento, alberi e il canto degli uccelli. In quel silenzio profondo, sentirete quanto l’essere umano possa sembrare piccolo davanti alla natura e alla storia.
Koh Ker
Se volete evitare la folla, considerate i seguenti luoghi:
un pittoresco paese sul fiume, famoso per il pepe e l’architettura francese d’epoca.
Posizione: nel sud della Cambogia, a circa 2,5 – 3 ore di macchina da Phnom Penh.
Caratteristiche: Kampot rappresenta una perfetta combinazione tra il fascino antico dell’architettura francese, il paesaggio fluviale incantevole e una zona agricola rinomata per il suo pepe nero. L’aria qui è pulita e tranquilla, ideale per rilassarsi o per una “digital detox”.
Esperienze consigliate:
Kampot
Una tranquilla località sul mare con ristoranti di pesce che si affacciano sull’acqua.
Posizione: a circa 25 km da Kampot.
Caratteristiche: Kep è una piccola cittadina costiera, un tempo località di villeggiatura esclusiva per l’alta società francese. Non è vivace come Sihanoukville, ma conserva un fascino classico e una pace rilassante.
Esperienze consigliate:
L’alba sulla spiaggia di Kep
Altopiano selvaggio dove potete esplorare foreste, cascate e incontrare la popolazione indigena Bunong.
Posizione: situata nel nord-est della Cambogia, vicino al confine con il Vietnam.
Caratteristiche: Mondulkiri è la terra di vaste praterie, foreste vergini, maestose cascate e della popolazione indigena Bunong. È una destinazione poco turistica, che offre un contatto autentico con la natura e la cultura originale.
Esperienze consigliate:
Mondulkiri
La bassa stagione in Cambogia va da maggio a ottobre, quando il clima è caratterizzato da piogge sparse. Tuttavia, questo è il momento ideale se volete godervi le destinazioni più famose senza fare code. Inoltre, i prezzi dei servizi sono generalmente più bassi e la natura appare più rigogliosa che mai.
Partecipando a tour di turismo comunitario in villaggi rurali come Chi Phat (nelle Montagne Cardamomo) o Banteay Chhmar, potrete immergervi nella vita locale, allontanarvi dal caos e apprendere di più sulla cultura Khmer autentica. Questi luoghi promuovono un turismo sostenibile e sostengono i mezzi di sussistenza delle comunità locali.
La Cambogia non è solo Angkor Wat. Con un po’ di flessibilità e una buona preparazione prima del viaggio, potrete godervi questo splendido paese in modo tranquillo, profondo e unico. Il viaggio non è inseguire la massa, ma è il percorso per scoprire ciò che fa battere il vostro cuore. Venite a vivere con Asia King Travel queste esperienze di viaggio indimenticabili!